Visualizzazione post con etichetta Script. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Script. Mostra tutti i post

Inserire slideshow di immagini su blogger



Per svariati motivi può essere importante inserire una slideshow di immagini nel proprio blog:

-Per una migliore navigabilità del blog stesso
-Per dare rilevanza e dei post specifici
-Per pubblicizzare alcuni prodotti
-Semplicemente per bellezza inserendo delle foto random
-Ecc ecc...

In questo post ti spiegherò come aggiungerne una al tuo blogger.com seguendo alcuni semplici passi.

Come inserirla:

1- Vai su design --> modifica html

2- Espandi i modelli widget  e fai un backup del template

3- Cerca (usando ctrl+F) il tag </head> e incolla appena prima questo codice:

<script src='http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.4.2/jquery.min.js' type='text/javascript'></script>

<script type='text/javascript'>
//<![CDATA[

$(document).ready(function() {

//Execute the slideShow, set 6 seconds for each images
slideShow(3000);

});

function slideShow(speed) {


//append a LI item to the UL list for displaying caption
$('ul.slideshow').append('<li id="slideshow-caption" class="caption"><div class="slideshow-caption-container"><h3></h3><p></p></div></li>');

//Set the opacity of all images to 0
$('ul.slideshow li').css({opacity: 0.0});

//Get the first image and display it (set it to full opacity)
$('ul.slideshow li:first').css({opacity: 1.0});

//Get the caption of the first image from REL attribute and display it
$('#slideshow-caption h3').html($('ul.slideshow a:first').find('img').attr('title'));
$('#slideshow-caption p').html($('ul.slideshow a:first').find('img').attr('alt'));

//Display the caption
$('#slideshow-caption').css({opacity: 0.7, bottom:0});

//Call the gallery function to run the slideshow
var timer = setInterval('gallery()',speed);

//pause the slideshow on mouse over
$('ul.slideshow').hover(
        function () {
                clearInterval(timer);
        },
        function () {
                timer = setInterval('gallery()',speed);
        }
);

}

function gallery() {


//if no IMGs have the show class, grab the first image
var current = ($('ul.slideshow li.show')?  $('ul.slideshow li.show') : $('#ul.slideshow li:first'));

//Get next image, if it reached the end of the slideshow, rotate it back to the first image
var next = ((current.next().length) ? ((current.next().attr('id') == 'slideshow-caption')? $('ul.slideshow li:first') :current.next()) : $('ul.slideshow li:first'));

//Get next image caption
var title = next.find('img').attr('title');
var desc = next.find('img').attr('alt');

//Set the fade in effect for the next image, show class has higher z-index
next.css({opacity: 0.0}).addClass('show').animate({opacity: 1.0}, 1000);

//Hide the caption first, and then set and display the caption
$('#slideshow-caption').animate({bottom:-70}, 300, function () {
                //Display the content
                $('#slideshow-caption h3').html(title);
                $('#slideshow-caption p').html(desc);
                $('#slideshow-caption').animate({bottom:0}, 500);
});

//Hide the current image
current.animate({opacity: 0.0}, 1000).removeClass('show');

}

//]]>
</script>

<style type="text/css">
ul.slideshow {
list-style:none;
width:600px;
height:240px;
overflow:hidden;
position:relative;
margin:0;
padding:0;
font-family:Arial,Helvetica,Trebuchet MS,Verdana;
;
}
ul.slideshow li {
position:absolute;
left:0;
right:0;
}
ul.slideshow li.show {
z-index:500;
}
ul img {
width:600px;
height:240px;
border:none;
}
#slideshow-caption {
width:600px;
height:70px;
position:absolute;
bottom:0;
left:0;
color:#fff;
background:#000;
z-index:500;
}
#slideshow-caption .slideshow-caption-container {
padding:5px 10px;
z-index:1000;
}
#slideshow-caption h3 {
margin:0;
padding:0;
font-size:16px;
}
#slideshow-caption p {
margin:5px 0 0 0;
padding:0;
}
</style>

4- Salva

5- Vai su Design --> Elementi pagina e aggiungi un elemento tipo html/javascript

6- Incolla all'interno questo codice:
<ul class="slideshow">

<li><a href="#"><img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjrFqOF9GSsiMEX2O5-_trfNleV_oaQUCg7wsbD_mhrlk0d1Sl6RUHwnpOdPGPS3_BYQt8uFZWmCRAPyhk1u_blmq3ujhxLtNqE5sLSfKsGjLLHU7kANl9hdSzxrrVn7XKB-vYLpAImBZU/s1600/1.jpg" title="Titolo post 1" alt="Descrizione post 1." /></a></li>

<li><a href="#"><img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjXJVVhXUkXj61LisOlSYENfVSAMs7kLseXH_9xwuBNhGJxJyUmbTZmQUmBgW8W1yDnH7E6k5oy-oGSFpVW5bGs35OjoeKecWyMPzPtWQvnH_2-hIcdso2DIYx7eMRGCS5uaKsauZTxHjg/s1600/2.jpg" title="Titolo post 2" alt="Descrizione post 2." /></a></li>

<li><a href="#"><img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEheT86D5Kfyym5gJvydXplYWEPrgKYVcPOfTiBL-MnK1UcCCTOHGBBMkzLdDlbWKokLYEM_Gca29Dd5nLv-7Quf1PU3pq2Q2SkO1s8KdksejgPtUECbpcryPV85sfpBcmlW4cxkEWynOts/s1600/3.jpg" title="Titolo post 3" alt="Descrizione post 3." /></a></li>

<li><a href="#"><img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPW9s-9jHX4QCgTcnxfAvBphPvk7WJ9N2YQMNaozpmkupAp4IhC0hcWeGJRggO0366FHjUr5fLL1xIk7EHTLBgADi-LQyis5dLqRU7opMNIev8blrkQG2Bm1T2Uo9nKqRrDfQPwBimDJw/s1600/4.jpg" title="Titolo post 4" alt="Descrizione post 4." /></a></li>

</ul>

7- Sostituisci le parti colorate con:

-L'url dell'iimagine che vuoi far apparire
-Il titolo del post o della pagina
-Un'introduzione al post

8- Salva e il gioco dovrebbe essere fatto.

Attenzione: di default la slideshow ha una grandezza di 600px X 240px.
Per modificarle cerca nella prima parte di codice le parti in rosso e cambiale con le misure che preferisci.

Non esitare a chiedere qualsiasi informazione!

Inserire una slideshow di immagini in homepage su blogger

Per rendere il tuo blog più accattivante consiglio sempre di mettere una bella slideshow degli articoli più letti e più interessanti del tuo blog in homepage. Ne ho già proposte diverse e anche questa non è niente male; a differenza delle altre questa propone solamente un'immagine e non dà la possibilità di aggiungere parte di testo.
Interessante se le immagini hanno un forte impatto.



Puoi vedere una demo del suo funzionamento qui

8 facebook widget per il tuo blog

Facebook è omai il più gran social network mondiale e conta più di 400 milioni di utenti attivi. Quasi tutti i blogger hanno anche un account facebook e far interagire il blog con il social è quasi d'obbligo.



Di seguito troverai otto widget che mette a disposizione facebook che puoi aggiungere al tuo blog o sito

Widget per gli ultimi commenti di blogger

Spesso capita che un widget ben fatto venga apprezzato e installato da molti utenti con la conseguente possibilità di pesanti disagi.

Questo succede quando gli script vengono caricati su dei servizi di hosting che non hanno banda sufficente ad accontentare tutti; il nostro widget quindi rallenta molto il caricamenteo della pagina e a volte non viane neanche visualizzato.

Come inserire il widget dei commenti recenti in blogger

On-line si trovano tantissime soluzioni per inserire il widget degli ultimi commenti in blogger e lo stesso blogger ne propone uno tra quelli di default.
Quelloc he trovi qui è a mio parere uno dei migliori por diversi motivi; i due fondamentali sono che è in italiano e che non ha bisogno di modifiche al template, basta solamente aggiungere un gadget.
Grazie a parsifal32 per lo script.